TS – UNA NUOVA STAGIONE, presentazione della raccolta bilingue di Boris Pangerc
In occasione della Giornata Internazionale del Traduttore e a pochi giorni dalla Giornata Europea delle Lingue, martedì 30 settembre 2025, alle ore 18:00, nella sala di lettura della Biblioteca (via San Francesco 20, Trieste) sarà presentata la nuova raccolta bilingue di Boris Pangerc, Una nuova stagione. Le poesie della raccolta sono scritte in italiano e in arabo.
Boris Pangerc e Akram Omar, presidente della Comunità Islamica di Trieste, parleranno della raccolta, delle traduzioni e delle loro esperienze di vita. La conversazione sarà moderata da Lucija Tavčar. Durante l’evento sarà possibile acquistare una copia del libro.
Akram Omar da tre decenni si dedica allo sviluppo della comunità islamica di Trieste, che oggi guida come presidente. La comunità dispone di spazi di preghiera e sociali in via Maiolica, dove possono riunirsi fino a mille fedeli contemporaneamente. Omar, trasferitosi a Trieste nel 1983, sottolinea che l’odio continua a segnare il presente della sua terra d’origine. Quando arrivò a Trieste per studiare, in città vivevano circa 100 studenti provenienti dalla Palestina, che spesso pregavano direttamente nelle varie sale di lettura in città. Col passare degli anni, la comunità ha iniziato a valutare anche la costruzione di una moschea.
Boris Pangerc è professore di lingua slovena, poeta, scrittore, pubblicista e olivicoltore. Tra il 1983 e il 2010 ha insegnato alla Scuola Media Statale Simon Gregorčič di Dolina. È stato attivo nella vita politica e pubblica come sindaco del Comune di Dolina (1990–2004) e come presidente del Consiglio Provinciale di Trieste (2006–2011). La letteratura, l’olivicoltura e il canto corale sono grandi passioni che continuano a segnare la sua vita.
L’evento è co-organizzato dalla Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi e da TS360, centro del libro di Trieste.



