GO – Presentazione del volume Il Monte Bianco: confine, cooperazione e bene comune
La Biblioteca Feigel di Gorizia (Trgovski dom, Corso Verdi 52) ospiterà martedì 4 marzo 2025 alle ore 18:00 la presentazione del volume Il Monte Bianco: confine, cooperazione e bene comune.
Il libro, frutto di oltre un anno di lavoro congiunto tra studiosi e ricercatori di diverse università italiane e francesi, affronta le molteplici dimensioni del Monte Bianco: luogo di confine, spazio di cooperazione internazionale e simbolo di bene comune. L’opera fornisce un’analisi approfondita delle fonti giuridiche e storiche legate alla montagna più alta delle Alpi, toccando tematiche di attualità come le controversie territoriali tra Francia e Italia, le sfide ambientali legate ai cambiamenti climatici e le iniziative di collaborazione transfrontaliera. Il volume ha ricevuto il prestigioso Prix de l’Arc Alpin al 34ème Salon international du livre de montagne di Passy.
La serata sarà introdotta dal dott. Ezio Benedetti del GECT. Dialogheranno con il curatore del volume, prof. Roberto Louvin (Università di Trieste), i professori Moreno Zago e Giuseppe Pascale (Università di Trieste). L’incontro offrirà al pubblico l’opportunità di approfondire non solo le questioni giuridiche e geopolitiche relative al Monte Bianco, ma anche le prospettive di cooperazione volte alla tutela ambientale e alla promozione di un turismo sostenibile.
L’evento si svolgerà in lingua italiana ed è patrocinato dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Trieste e dallo SPDG – Società alpina slovena di Gorizia.