TS – Emozioni dall’infanzia (mostra)
La Biblioteca Nazionale e degli Studi invita all’inaugurazione della mostra Emozioni dall’infanzia della giovane artista Martina Bole, che si terrà martedì 21 ottobre alle ore 18 presso la sede della biblioteca (via S. Francesco 20, Trieste). L’evento sarà impreziosito dalla musica all’arpa celtica di Angelica Perossa, allieva della prof.ssa Tatiana Donis presso la Glasbena matica.
Martina Bole si è avvicinata all’arte all’età di dieci anni, quando la madre la iscrisse a un laboratorio artistico della scuola Vision Arts di Trieste – un’esperienza che ha influenzato in modo decisivo la sua scelta di intraprendere un percorso artistico. Attualmente sta concludendo gli studi di grafica presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove intende proseguire con un master in illustrazione. Dopo aver partecipato a diverse mostre collettive a Trieste e a Firenze, espone ora per la prima volta le proprie opere in una personale.
La mostra propone una selezione delle sue opere preferite, legate ai ricordi d’infanzia. Sono presentate due linee tematiche – nove bambole e sei dipinti ispirati agli oggetti di cancelleria. Le bambole rappresentano simbolicamente il mondo dell’infanzia, mentre nelle altre opere emergono elementi di gioco, immaginazione e creatività, caratteristiche proprie del modo in cui i bambini percepiscono il mondo.
L’autrice sottolinea che ogni bambola porta con sé un frammento di emozioni e di personalità che possiamo riconoscere anche in noi stessi: «Ognuno di noi possiede qualcosa delle loro caratteristiche, e ciascuno di noi sa creare qualcosa di nuovo partendo da ciò che conosce – proprio come nel gioco con le bambole, in cui possiamo esplorare in infiniti modi le nostre emozioni.»
La mostra Emozioni dall’infanzia invita i visitatori a guardare dentro di sé – a quella parte che sa ancora osservare il mondo con la curiosità e il calore di un bambino.



